Monkey Monk GAME
🎯 Obiettivo del gioco
L'obiettivo di MonkeyMonk è insegnare concetti finanziari essenziali come Attività, Passività, Entrate e Spese, oltre a comprendere Bilanci, Conto Economico e Rendiconto Finanziario. I giocatori imparano a prendere decisioni finanziarie intelligenti, a ottenere un reddito passivo, a costituire fondi di emergenza e a creare ricchezza a lungo termine.
🧩 Tipi di carte
MonkeyMonk include due potenti fasi di gioco con diverse tipologie di carte:
1. Fase Monkey Jump (Percorso Finanziario di Base)
a. Carte Reddito: Ricevi entrate da fonti come dividendi, interessi, donazioni ed eredità. Scopri i vari tipi di guadagni.
b. Carte Spese: Spese impreviste come riparazioni, istruzione o emergenze. Insegna a pianificare gli imprevisti.
c. Carte Opportunità: Idee imprenditoriali, accordi immobiliari, investimenti azionari o immobili: aiutano i giocatori a creare ricchezza attraverso investimenti intelligenti.
d. Carte Banana: Eventi casuali della vita che offrono guadagni o perdite inaspettati: aggiungono divertimento preparandosi alle incertezze.
e. Carte Mercato: Liquida i beni o sfrutta le fluttuazioni del mercato per aumentare il capitale.
f. Carte Perdite: Perdite finanziarie imprevedibili che mettono alla prova le capacità decisionali e di mitigazione del rischio del giocatore.
🎮 Come si gioca
1. Gioca a turno, tira i dadi e pesca le carte in base alla tua mossa.
2. Prendi decisioni: investi, acquista beni, salda i debiti, crea un reddito passivo.
3. Per passare al livello successivo, soddisfa 3 condizioni vincenti:
a. Crea un Fondo di Emergenza di 6 mesi
b. Raggiungere un reddito passivo mensile ≥ alle spese mensili
c. Raggiungere un patrimonio netto ≥ a 10 anni di spese annuali
Questa progressione riflette traguardi finanziari reali e incoraggia la riflessione a lungo termine.
💡 Cosa imparerai
• Gestione intelligente del budget e abitudini di risparmio
• Importanza del flusso di cassa e del reddito passivo
• Valutazione del rischio e strategie di creazione di ricchezza
• Ruolo delle passività e come gestirle
• Definizione di obiettivi finanziari e pianificazione a lungo termine
• Intelligenza emotiva nelle decisioni finanziarie
👪 Chi può partecipare?
• Singoli individui (dai 13 anni in su)
• Famiglie (ideale per rafforzare il legame genitori-figli)
• Scuole e università (programmi di educazione finanziaria)
• Team aziendali (dipartimenti finanziari e risorse umane)
• Campagne di sensibilizzazione per enti governativi e ONG
🧠 Perché MonkeyMonk? • Rende la finanza noiosa divertente e indimenticabile
• Sviluppa solide abitudini finanziarie e capacità decisionali
• Promuove le discussioni familiari sul denaro
• Riduce la paura e la confusione in termini finanziari
• È in linea con la visione di "Libertà finanziaria per ogni indiano"
🏆 Unisciti al Movimento per la Libertà Finanziaria
MonkeyMonk fa parte del FAM – Financial Awareness Movement, un movimento nazionale che si propone di creare una società finanziariamente istruita. Ogni partecipante partecipa al percorso dell'India verso l'emancipazione economica.
