Nama parathe sadhana nahi!

Ultima versione

Versione
Sviluppatore
Installazioni
100+

App APKs

Namapages APP

Namapages è un archivio digitale completo dedicato alla conservazione e alla condivisione del sacro patrimonio musicale dei bhajan della Dakshina Bharatha Sampradaya. Questa applicazione spirituale è una vera e propria miniera di canti devozionali (Bhagavan Nama) composti e cantati con amore da venerati bhakta, sadhu e compositori spirituali nel corso delle generazioni.

La piattaforma offre un'ampia raccolta di composizioni divine accessibili in diverse lingue, tra cui inglese, sanscrito (carattere Devanagari), tamil e altre lingue regionali, rendendo questi canti sacri accessibili ai devoti di tutto il mondo. Gli utenti possono effettuare ricerche senza sforzo nell'ampia libreria utilizzando diversi filtri, come il nome del compositore, il raga, la lingua o il tema devozionale.

Una delle caratteristiche distintive di Namapages è la sua capacità di traduzione intelligente, che consente ai devoti di comprendere i significati profondi di ogni composizione, indipendentemente dal loro background linguistico. L'applicazione offre servizi di traslitterazione che aiutano gli utenti a pronunciare correttamente i versi in sanscrito e tamil, favorendo una connessione spirituale più profonda attraverso un canto accurato.

L'interfaccia intuitiva consente una navigazione fluida tra diverse categorie di bhajan, dai kirtan classici ai canti devozionali contemporanei. Che si cerchino preghiere del mattino, aarti serali o composizioni specifiche per i festival, Namapages organizza i contenuti in modo sistematico per una facile consultazione.

Oltre a una semplice raccolta di brani, Namapages funge da ponte culturale, collegando i devoti moderni con l'antica saggezza attraverso melodiose espressioni di amore divino. La piattaforma garantisce che questi tesori spirituali senza tempo rimangano accessibili alle generazioni future, preservando la ricca tradizione della Dakshina Bharatha Sampradaya per i posteri.

Disponibile sia come applicazione web che mobile, Namapages trasforma qualsiasi dispositivo in un tempio portatile di musica devozionale.

La trinità di guru per quanto riguarda i bhajan della Sampradaya è composta da Bodhendra Swamigal, Sridhara Ayyaval e Marudhanallur Sadguru Swamigal. Il sampradaya bhajana paddhati si è evoluto principalmente grazie alla tradizione e agli sforzi di Marudhanallur Sadguru Swamigal.

I bhajan sono tipicamente resi nel seguente ordine:

-Dhyana Slokam
- Sangraha Thodaya Mangalam
-Guru Dhyanam
- Guru Abhang
- Sadhu Keertanas (inni su Sadhu e santi. Possono anche essere abhang)
- Jayadeva Ashtapadi
- Narayana Teertha Krishna leela Tharangini


Panchapati (Cinque canzoni in Telugu (Bhadrachala Ramadas), Kannada (Sri Purandara dasa), Sanscrito (Sri Sadasiva Brahmendral), Tamil (Sri Gopalakrishna Bharati) e composizioni di Sri Tyagaraja, Kabir Das, Meera Bai, Tulsi das o Surdas Marathi Abhangs su Lord Panduranga

Ora è il turno di Dyana keertanais (inni agli dei)

1. Vinayaka

2. Sarasvati

3. Murugan

4. Shiva

5. Ambika

6. Nrusimha

7. Ariete

8. Krishna

9. Vishnu o Dashavatara stuti

10. Venkatesha

11. Vittal o Pandurang (Abhangs)

12. Lakshmi

13. Sita o Radha

14. Anjaneya

15. Garuda

16. Aiyappan

17. Nandikeshwaran

18. Chandeeswaran

19. Chaitanya Mahaprabhu

20. Sri Gopalakrishna Bhagavatar (o Guru Keertanai)



Poi arriva Pooja Sampradaya Kritis

1. Baro murare (benvenuto)

2. Sharanagata vatsala (richiesto)

3. Kastoori gana.. (pooja)

4. Chita juni... (aarati)

5. Shobane

6. Jay Jay aarati...

7. kanjadalakshiki..

8. Prartana Abhang

9. Rajadi rajaya.. (pushpanjali)

10. Kattiya vachanam (versi da una varietà di libri)

11. Chatur veda parayan

12. Kshetra mahatmiyam (versi sull'importanza di tirta kshetras)

13. Upacharamu.. (upachara sankeertan)

14. Vinnappa gadyam (pregare Dio - shloka)

15. Sri Krishna Govinda hare murare.. (naamaavali)



Pooja finisce qui e inizia Divya namam.. (deepa pradakshinam - Con lampada accesa dentro la parte centrale considerando la lampada come Dio, i bhagavata faranno sankeertan eseguendo pradakshina). Questo equivale a fare il giro della terra.

Poi arrivano dolotsavam (far dormire Dio), Anjaneya Keerthanai e Mangalam.
Ulteriori informazioni

Pubblicità