PREDICT tiene traccia dell'affaticamento, invia avvisi e offre una gestione personalizzata dell'affaticamento.

Ultima versione

Versione
Aggiornare
7 ott 2025
Sviluppatore
Categoria
Google Play ID
Installazioni
100+

App APKs

PREDICT: Fatigue Tracker APP

PREDICT è un'app rivoluzionaria per la gestione della fatica e gli avvisi di sicurezza del conducente che sfrutta la tecnologia dei sensori indossabili e algoritmi predittivi brevettati per prevenire la sonnolenza alla guida. Che tu sia un camionista o un pendolare quotidiano, PREDICT ti aiuta a rimanere vigile, concentrato e ad avere il controllo sulla strada.

Monitorando i segni vitali del corpo e analizzando gli indicatori di fatica in tempo reale, PREDICT consente ai conducenti di adottare misure proattive per ridurre i rischi associati alla guida sonnolenta. Con una tecnologia avanzata non invasiva, PREDICT ridefinisce il funzionamento della gestione della fatica; sia all'interno che all'esterno della cabina.

Come funziona la PREVISIONE?

Sensore indossabile avanzato: collega facilmente il tuo smartwatch Garmin, che funge da sensore indossabile, e indossalo comodamente al polso.

Monitoraggio in tempo reale: lo smartwatch monitora continuamente i segni vitali, tra cui frequenza cardiaca, parametri cardiovascolari e altri parametri essenziali, e trasmette i dati direttamente nell'app.

Analisi predittiva: utilizzando algoritmi brevettati, PREDICT analizza i dati con una precisione del 90%, fornendo avvisi da 1 a 8 minuti prima che si manifestino sonnolenza o affaticamento.

Avvisi istantanei: PREDICT garantisce la tua sicurezza fornendo tre livelli di avvisi; Sveglio, Attenzione e Allarme, per aiutarti a rispondere in modo efficace ai segnali di stanchezza o agli eventi di micro-sonno.

Caratteristiche principali di Predict:

Maggiore sicurezza del conducente: PREDICT ti avvisa delle transizioni dalla veglia alla sonnolenza ben prima dell'inizio del sonno, riducendo il rischio di incidenti legati alla stanchezza.

Salute e consapevolezza migliorate: monitora e gestisci i livelli di affaticamento sia durante la guida che nella vita quotidiana, promuovendo migliori abitudini di salute e recupero.

Tranquillità mentale: concentrati sulla strada sapendo di avere un sistema collaudato che monitora attivamente la tua attenzione.

Creazione di nuovi standard di settore: rispetta facilmente le normative di sicurezza con la comprovata tecnologia basata su sensori di PREDICT.

Monitoraggio non invasivo: a differenza dei sistemi tradizionali, PREDICT funziona senza telecamere o display indesiderati, creando un profilo di fatica a partire da soli 3 minuti di dati di guida.

Convalidato dal punto di vista medico: supportato da valutazioni mediche complete e test di simulazione della fatica di guida, PREDICT gode della fiducia degli autisti di tutto il mondo e verrà utilizzato nelle flotte di autocarri pesanti dal 2022.

Per chi è PREDICT?

Autisti di camion: migliora la sicurezza sui percorsi a lungo raggio con la previsione avanzata della fatica.
Pendolari: gestisci il tuo benessere e riduci i rischi durante la guida quotidiana.
Operatori di flotte: dotate il vostro team di uno strumento di gestione della fatica validato dal punto di vista medico per garantire la conformità e migliorare la sicurezza generale.

Perché scegliere PREDICET?

La stanchezza è una delle principali cause di incidenti stradali. I tradizionali sistemi di monitoraggio in cabina si basano su metodi invasivi o reazioni ritardate, ma PREDICT adotta un approccio proattivo. Analizzando i segnali del tuo corpo e fornendo informazioni in tempo reale, PREDICT ti mantiene al sicuro, riduce i rischi di incidenti e ti garantisce una guida sicura.

Che tu stia gestendo percorsi di autotrasporto a lungo raggio o semplicemente sbrigando commissioni quotidiane, PREDICT è la soluzione definitiva per la gestione della fatica.

Tecnologia comprovata e affidabile
PREDICT è stato sottoposto ad approfondite valutazioni mediche e test nel mondo reale, dimostrando la sua efficacia nel rilevamento e nella prevenzione della fatica. Con applicazioni in tutto il mondo dal 2022, questa tecnologia è apprezzata dagli autisti professionisti per mantenerli al sicuro sulla strada.
Ulteriori informazioni

Pubblicità