Physics Toolbox Sensor Suite APP
Su www.vieyrasoftware.net trovi casi d’uso in ricerca e sviluppo e materiali didattici per insegnanti STEM, fisica compresa. La disponibilità dei sensori e la loro precisione dipendono dall’hardware del dispositivo.
Sensori e strumenti supportati
Cinematica
- Misuratore G-Force: rapporto Fn/Fg (assi x, y, z e totale)
- Accelerometro lineare: accelerazione per asse
- Giroscopio: velocità angolare
- Inclinometro: azimut, rollio, beccheggio
- Goniometro: angolo rispetto a verticale/orizzontale
Acustica
- Fonometro: intensità sonora
- Rilevatore di tono: frequenza e nota musicale
- Generatore di tono: produzione di onde sonore a frequenza impostata
- Oscilloscopio: forma d’onda e ampiezza relativa
- Analizzatore di spettro: spettro FFT
- Spettrogramma: FFT a cascata
Luce
- Luxmetro: intensità luminosa
- Rilevatore di colore: estrazione di colori HEX tramite fotocamera in un’area definita
- Generatore di colore: schermo RGB/CMY, bianco e colori personalizzati
- Sensore di prossimità: misura di periodi in modalità timer o pendolo
- Strobo (beta): effetto stroboscopico con flash
- Wi-Fi: intensità del segnale
Magnetismo
- Bussola: direzione del campo magnetico e livella
- Magnetometro: intensità del campo per assi e totale
- Magna-AR: visualizzazione AR dei vettori del campo magnetico
Altro
- Barometro: pressione atmosferica
- Righello: distanza tra due punti
- GPS: latitudine, longitudine, altitudine, velocità, rotta, numero di satelliti
- Temperatura di sistema: temperatura della batteria
Funzioni combinate
- Registrazione multipla: acquisizione simultanea da più sensori
- Doppio sensore: visualizzazione in tempo reale di due sensori su grafico
- Montagne russe: integrazione di G-Force, accelerometro, giroscopio e barometro
Plot
- Plot manuale: creazione grafici da dati inseriti manualmente
Gioco
- Play: modalità sfida con i sensori
Gestione dati e informazioni
- Pulsante di registrazione rosso sempre a portata di mano; file salvati nel menu con icona cartella
- Esporta rapidamente i CSV via e-mail o canali equivalenti
- Tocca l’icona (i) per conoscere nome, produttore, frequenza di campionamento, principio fisico e risorse dei sensori
Impostazioni (disponibilità variabile a seconda del sensore)
- Visualizzazione dati: grafica, digitale o vettoriale
- Configurazione grafici: dati multidimensionali in grafico unico o multiplo
- Assi visualizzati: selezione di totale, x, y, z
- Timestamp CSV: tempo reale oppure tempo trascorso
- Spessore linee: sottile, medio, spesso per ottimizzare la lettura
- Frequenza di campionamento: Fastest, Game, UI o Normal con valori effettivi visualizzati
- Schermo sempre acceso: evita lo spegnimento automatico durante misurazioni prolungate
- Calibrazione: regolazione rapida dei sensori selezionati
Per lezioni basate sui dati, esperimenti sul campo o progetti maker, Physics Toolbox Sensor Suite ti aiuta a registrare e analizzare con precisione.




