Cameroon Hymnal APP
L'Innario del Camerun è l'innario cattolico ufficiale autorizzato dai Vescovi della Provincia Ecclesiastica di Bamenda. Stampato per la prima volta nel 1984, con un'edizione significativamente rivista pubblicata nel 1997, costituisce una risorsa liturgica primaria per i fedeli di quella regione del Camerun.
Origini e scopo
L'innario è stato creato in linea con i principi del Concilio Vaticano II, con l'obiettivo di promuovere:
"Il canto religioso del popolo"
"La partecipazione attiva dell'intera assemblea dei fedeli alla Santa Messa"
Come sottolineato nella prefazione dell'Arcivescovo Paul Verdzekov, l'innario è stato compilato da un comitato di sacerdoti e laici per offrire un'ampia e stimolante selezione di inni adatti a tutti i gusti e a tutte le occasioni.
Contenuto e organizzazione
L'innario contiene oltre 300 inni, accuratamente selezionati tra:
Innodia cattolica tradizionale
Altri innari utilizzati in Camerun
Composizioni locali di vari cori
È meticolosamente organizzato per supportare la liturgia, con sezioni dedicate alle diverse parti della Messa e ai principali periodi dell'anno liturgico.
Caratteristiche e struttura principali
1. Parti della Messa
Ingresso
Offertorio
Comunione
Chiusura
Acclamazioni
Inni dopo le letture
2. Tempi liturgici
Avvento
Natale ed Epifania
Quaresima e Penitenza
Domenica di Passione e Venerdì Santo
Pasqua
Ascensione
Pentecoste
3. Sezioni tematiche e devozionali
La Santissima Trinità
Il Sacro Cuore
Cristo Re
Nostra Signora (Inni mariani)
San Giuseppe
Tutti i Santi
Commemorazione dei defunti e funerali
Matrimonio, Angeli e Chiesa
4. Lingua
Sebbene sia principalmente in inglese, l'innario include anche:
Una sezione significativa di inni latini tradizionali
Testi per la Messa in latino, a preservare il patrimonio universale della Chiesa


