dProtec APP
Caratteristiche principali:
1. Gestione degli incidenti
Consente la registrazione, il monitoraggio e la chiusura degli incidenti in tempo reale. Gli utenti possono creare report dettagliati con data, ora, posizione geografica (GPS), tipo di incidente, fotografie e documenti allegati. Gli incidenti possono essere assegnati a team o agenti specifici e il loro stato può essere aggiornato con lo storico degli interventi.
2. Registrazione e monitoraggio degli edifici abbandonati
L'applicazione consente di identificare, georeferenziare e monitorare gli edifici abbandonati all'interno del territorio comunale. Include funzionalità per:
Inserimento di dati dettagliati (indirizzo, matricola, fotografie, stato delle condizioni);
Classificazione secondo criteri legali e tecnici;
Cronologia delle notifiche e delle ispezioni;
Segnalazione e notifiche automatiche.
3. Gestione dei veicoli abbandonati e processi di rimozione
Facilita il rilevamento e il tracciamento dei veicoli sospetti di abbandono attraverso:
Registrazione fotografica e tracciamento GPS;
Controllo delle scadenze di legge;
Pianificazione e registrazione delle azioni di rimozione e rimozione;
Collegamento con i servizi di parcheggio comunali.
4. Interfaccia intuitiva e accessibile
La piattaforma è stata progettata pensando alla facilità d'uso ed è accessibile sia da desktop che da dispositivi mobili (tablet/smartphone), consentendo ad agenti e tecnici di registrare le informazioni sul campo in modo rapido ed efficiente.
5. Sistema di notifiche e avvisi
Generazione automatica di avvisi per scadenze di legge, aggiornamenti su incidenti o necessità di intervento su edifici o veicoli segnalati. Le notifiche sono configurabili in base al profilo utente, garantendo che ogni team riceva solo le informazioni pertinenti al proprio ruolo.
6. Statistiche, report ed esportazione dati
Include una dashboard con indicatori chiave di prestazione (KPI), mappe interattive e report personalizzabili. I dati possono essere esportati in diversi formati (PDF, Excel, CSV), consentendo l'integrazione con altri sistemi o la presentazione alle autorità di livello superiore.
7. Gestione utenti e profili di accesso
Sistema di permessi robusto con diversi livelli di accesso a seconda del profilo utente (amministratore, tecnico, agente, supervisore). Garantisce la riservatezza dei dati e la conformità alle normative sulla sicurezza e la protezione dei dati (GDPR).
Vantaggi operativi:
Maggiore capacità di risposta a situazioni di emergenza e violazioni urbanistiche;
Riduzione dei tempi amministrativi e maggiore efficienza sul campo;
Miglioramento della comunicazione interna tra servizi e team operativi;
Trasparenza e tracciabilità di tutte le azioni svolte;
Supporto al processo decisionale basato su dati aggiornati e affidabili.
Impiego tipico:
Servizi comunali di Protezione Civile;
Polizia municipale e ispettorato urbano;
Dipartimenti di pianificazione urbana e servizi tecnici degli enti locali;
Concessionari di rimozione/parcheggio.


